Hai sempre accarezzato il tuo cane nel modo giusto? Molti proprietari di cani non sanno che esistono modi corretti e modi sbagliati di accarezzare il proprio amico a quattro zampe. Ogni cane è diverso: alcuni amano essere accarezzati a lungo, mentre altri preferiscono mantenere le distanze.
Comprendere come e dove accarezzare un cane è fondamentale per rispettare i suoi limiti e migliorare il rapporto tra te e il tuo compagno peloso.
Accarezzare il tuo cane nel modo giusto può fare molto per rafforzare il legame. La maggior parte dei cani ama essere accarezzata sulla schiena, sul petto e sulla pancia. Alcuni apprezzano anche una buona grattatina sul fianco o sotto il mento. È importante imparare a leggere il linguaggio del corpo del tuo cane per capire quali sono i punti che preferisce e quelli che preferirebbe evitare.
In questo articolo
Perché ai cani piace essere accarezzati?
I cani sono animali sociali che hanno imparato ad associare le carezze a sensazioni positive. Accarezzare un cane stimola il rilascio di ossitocina, conosciuta come l’ormone dell’amore, sia nel cane che nell’umano. Questo rafforza il legame tra voi e crea un senso di benessere e tranquillità.
Inoltre, i cani amano essere accarezzati anche perché li aiuta a grattarsi in punti difficili da raggiungere. Potresti notare che il tuo cane si inclina verso di te quando lo gratti dietro le orecchie, intorno al collo o lungo la schiena: è un segnale chiaro che sta apprezzando la tua attenzione.

Come accarezzare un cane nel modo corretto
Nicole Kohanski, esperta di comportamento e addestramento dei cani e fondatrice di Wiggle Butt Academy, suggerisce tre passaggi per accarezzare il cane in modo corretto:
- Dai al cane la scelta e chiedi il suo consenso. Invita il cane ad avvicinarsi a te piuttosto che essere tu ad avvicinarti. Se il cane non sembra interessato, non insistere e riprova più tardi.
- Accarezza leggermente il cane con una mano, due volte, poi fai una pausa. Se il cane spinge il suo corpo contro la tua mano, è un segnale che gradisce la carezza e vuole che tu continui. Se il cane non si muove ma non si allontana, puoi ripetere l’accarezzamento e prestare attenzione ai segnali che ti manda.
- Continua a osservare i segnali del cane. Se rimane vicino e si spinge verso la tua mano, significa che sta apprezzando l’interazione e vuole continuare. Se invece si allontana o si irrigidisce, è il momento di fermarsi.
La tecnica del “accarezza, accarezza, pausa” permette al cane di guidarti verso le aree che gli piacciono e di evitare quelle scomode o fastidiose. È importante ricordare i punti che fanno allontanare il cane, così da rispettare le sue preferenze.
Accarezzare un cane sconosciuto: cosa fare
Quando si tratta di cani randagi o sconosciuti, è essenziale procedere con calma. Sally Grottini, esperta di comportamento canino di JustAnswer, consiglia di non avvicinarsi mai direttamente per accarezzare un cane che non conosci. “Non avvicinarti e non tentare di toccarlo, perché non sai quali esperienze passate possano influenzare il suo comportamento,” afferma.
Lascia invece che sia il cane a scegliere se avvicinarsi a te. Se non lo fa, è un segnale chiaro che non vuole essere toccato.
Dove accarezzare un cane
Quando hai il permesso di accarezzare un cane, assicurati di chiedere anche il consenso del proprietario, soprattutto se il cane è un cane da lavoro come un cane guida, che dovrebbe essere lasciato tranquillo mentre lavora.

I punti preferiti per la maggior parte dei cani includono:
- Dietro le orecchie
- Sotto il mento
- Sul petto
- Sulla testa
- Sulle spalle
- Ai lati del collo
- Sui fianchi
- Sulla pancia
Ricorda, però, che ogni cane è un individuo. Alcuni cani potrebbero gradire essere accarezzati anche in altri punti, mentre altri potrebbero non apprezzare determinate aree.
Kohanski ricorda che conoscere il cane che stai accarezzando ti aiuterà a comprendere meglio le sue preferenze. L’età del cane può influire su dove preferisce essere accarezzato: i cuccioli potrebbero essere più irruenti, mentre i cani anziani potrebbero avere dolori o fastidi che rendono alcune aree sensibili.
Zone da evitare
In generale, i cani non amano essere accarezzati su:
- Orecchie
- Zampe
- Coda
- Muso
Queste aree sono particolarmente sensibili e il contatto potrebbe risultare sgradevole per il cane.
Segnali che il tuo cane apprezza le carezze
Se il tuo cane ama essere accarezzato, lo dimostrerà con alcuni segnali molto chiari, come:
- Avvicinarsi a te dopo che smetti di toccarlo
- Appoggiare la testa sul tuo grembo
- Posizionarsi davanti a te in modo che tu possa accarezzarlo
- Girarsi per mostrarti una parte specifica del corpo
Alcune razze amano le carezze più di altre?
L’amore per il contatto fisico è molto individuale. Anche se alcune razze tendono a essere più affettuose di altre, ciò che conta di più è prestare attenzione ai segnali e alle preferenze di ciascun cane. Kohanski sottolinea che le preferenze di un cane possono cambiare di giorno in giorno, a seconda del suo stato d’animo. Utilizzare costantemente la tecnica del “accarezza, accarezza, pausa” ti aiuterà a capire rapidamente cosa desidera il tuo cane in ogni momento.

Quando smettere di accarezzare il cane
A volte, il cane ha semplicemente bisogno di una pausa dalle carezze, ed è importante prestare attenzione ai segnali che ti manda. Fermarsi subito quando noti segni di disagio dimostra che rispetti i suoi limiti. Se il cane si allontana dalle tue mani o esce dall’interazione, evita di accarezzarlo per il momento.
Sally Grottini afferma che se un cane inizia a indietreggiare o a ringhiare, potrebbe essere un segno di dolore. Questo potrebbe indicare un’area in cui il cane è stato ferito in passato o una condizione come l’artrite che rende dolorose alcune carezze. In ogni caso, è importante dare al cane il controllo della situazione, consentendogli di decidere quando e dove vuole essere accarezzato.
Consentire al cane di posizionarsi davanti a te è un buon indicatore delle aree dove è disposto a essere toccato. Quando ottieni il consenso del cane, puoi mostrare il tuo affetto con una buona sessione di coccole, rafforzando così il vostro legame.